Correre col tuo bebè può essere pericoloso se non usi un passeggino tipo Jogger
¿Qual è la differenza tra un Jogger e un passeggino tradizionale?
Ruote più grandi, sospensioni speciali, sistema di soggezione migliorati e poltrona più reclinabile sono solo alcune de le differenze che fanno diventare i carrelli Jogger il compagno ideale per le mamme e i papà più attivi.
- Ruote più grandi – Abitualmente 16″ o di più nelle ruote da dietro e 12″ o di più in quella davanti (il doppio che nei carrelli tradizionali). Queste ruote possono circolare su terreni irregolari, trasmettendo meno vibrazione al bebè. Le ruote più grandi offrono anche meno resistenza, risultando in uno sforzo minore per la tua gara.
- Sistema di sospensione speciale —Un Jogger sempre includerà un sistema di attenuazione che ridurrà l’impatto che riceve il tuo bebè.
- Ruota anteriore bloccabile —Se vuoi correr con un passeggino tradizionale, noterai che ruota anteriore vibra costantemente. Questo, inoltre ad essere scomodo può resultare molto pericoloso perché il passeggino potrebbe rovesciare. Tutti i Jogger hanno un sistema di bloccamento de la ruota anteriore e quelli più seri usano solo la ruota anteriore fissa. Solo dovrai abituarti a girare alzando minimamente la ruota anteriore.
- Maggiore separazione tra le ruote – La geometria di un Jogger allontana la ruota anteriore al centro di gravità del tuo bebè. Questo suppone un minore impatto per il tuo bebè e più stabilità per il passeggino.
- Poltrone più reclinabili — I Jogger hanno un angolo più reclinato che i carrelli tradizionali. Questo migliora il confort del bebè perché gli impatti si distribuiscono tra la testa e la schiena, già che il bebè è una posizione più orizzontale.
Un Jogger è un investimento a lungo termine nella salute tua e dei tuoi figli. Solo con quello che risparmierai di asilo mentre fai sport col tuo bebè già lo avrai ammortizzato. È una maniera di condividere un lobbie sano col tuo bebè, che siamo sicuri adorerà uscire con te a fare sport.
Un ultimo consiglio…
Quando corri col tuo bebè sei più vulnerabile. Usare un braccialetto identificativo Safesport ID è una bella idea e il costo è minimo. In caso d’incidente i servizi d’emergenza sapranno chi sei e chi devono avvisare.







